top of page

SmarTelling

Storie di ordinaria isteria

Home: Benvenuto

Non diamo i numeri

Non è la paura di una minaccia assurda, e tragicamente perfetta, a fare di me un osservatore sempre più diffidente.

È piuttosto la consapevolezza che io e voi, ma soprattutto io, siamo un numero destinato a popolare statistiche, o al limite qualche articolo e svariati post di cordoglio illuminato.

Ecco, oggi a turbarmi è il rischio di diventare un’esca per la necrofilia latente del prossimo, con chissà quale fine poi; il fatto che il numero possa ritrasformarsi in storia, ma a beneficio di qualche narratore improvvisato e talvolta compiaciuto, senza che il suo protagonista, prima di tornarsene a fare il signor numero, abbia la benché minima voce in capitolo.

Trovo decisamente meglio pensare e ambire all’immortalità dell’arte, che sa dire dell’uomo e della sua condizione in ogni tempo.

Del resto, quello postumo, è chiaramente l’unico possibile narcisismo cosmico.

Home: Ultima uscita
Home: Benvenuti

E se

E se
quel naso tappato 
quel soffio fugace
quel gioco di sguardi
tra dita e palato...
E se
covasse nel fiato?
Se il morbo rapace
colpisse sul tardi?
Torvo, indisturbato.
E se (invece)
m’avesse già lasciato,
come stirpe fallace
taciuta dai bardi.
Oh, globulo adorato!
E se (cazzo)
qui al supermercato
quel tizio che tace 
portasse a miliardi 
i suoi mali al creato.
E se (piuttosto)
tutto sto creato
s’armasse di brace
brandisse petardi 
e s’amasse a perdifiato?

  • Facebook
  • Instagram
bottom of page